
Dintorni
Cosa Fare in Vacanza a Casola in Lunigiana

STAY
Curious
Scopri la Lunigiana e i suoi tesori!
Un territorio autentico, dove le montagne incontrano il mare e ogni angolo racconta una storia.
Cosa fare in vacanza a Casola in Lunigiana? Esplora una terra ancora poco conosciuta, ricca di castelli medievali, borghi in pietra, foreste rigogliose e panorami mozzafiato, perfetta per chi ama la natura e la tradizione.
Soggiorna al Bed & Breakfast Spino Fiorito per avere un punto di partenza ideale per scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della Toscana e delle regioni vicine. Che tu voglia avventurarti tra i sentieri, immergerti nella storia o assaporare il ritmo lento di questa terra, qui troverai sempre qualcosa di straordinario da fare, vivere, assaporare.
Cosa fare in vacanza a Casola in Lunigiana? Esplora una terra ancora poco conosciuta, ricca di castelli medievali, borghi in pietra, foreste rigogliose e panorami mozzafiato, perfetta per chi ama la natura e la tradizione.
Soggiorna al Bed & Breakfast Spino Fiorito per avere un punto di partenza ideale per scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della Toscana e delle regioni vicine. Che tu voglia avventurarti tra i sentieri, immergerti nella storia o assaporare il ritmo lento di questa terra, qui troverai sempre qualcosa di straordinario da fare, vivere, assaporare.
Lunigiana Experience:
tra storia, natura e avventura

La Torre di Casola
a pochi passi
Simbolo di Casola in Lunigiana, questa torre medievale racconta secoli di storia e difesa del borgo. Un tempo parte di una cinta muraria fortificata, oggi si erge nel cuore del paese, testimone del suo passato. Passeggiare nel centro storico significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra vicoli in pietra e scorci panoramici.

I Castelli della Lunigiana
15-40 min
Un viaggio nel Medioevo tra fortezze e manieri immersi nel verde. La Lunigiana è conosciuta come la terra dei cento castelli, con affascinanti testimonianze storiche come il Castello del Piagnaro a Pontremoli, il Castello di Fosdinovo e il Castello Malaspina di Monti.

Pontremoli e la Via Francigena
30 min
Un borgo storico attraversato dalla Via Francigena, l’antico cammino dei pellegrini. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, potrai scoprire chiese medievali, botteghe artigiane e l’affascinante Museo delle Statue Stele Lunigianesi.

Le Alpi Apuane
30-50 min
Uno spettacolo naturale di montagne imponenti e paesaggi mozzafiato. Perfette per gli amanti del trekking e delle escursioni, offrono sentieri panoramici da cui ammirare il mare e le valli circostanti.

La Costa Apuana
40 min
Spiagge di sabbia dorata e mare cristallino, a pochi chilometri dalle montagne. La Riviera Apuana è il luogo ideale per rilassarsi al sole o fare una passeggiata sul lungomare.

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
40 min
Un’area naturale protetta che custodisce foreste secolari, laghi cristallini e antichi sentieri. Perfetto per chi cerca escursioni, avventure all’aria aperta e panorami incontaminati.

Le Cinque Terre
1h
Cinque borghi sospesi tra cielo e mare, un susseguirsi di case colorate e scogliere a picco sul Mediterraneo. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso sono facilmente raggiungibili e regalano viste indimenticabili.

Lucca, Pisa e Firenze
1h - 2h
Le città d’arte più affascinanti della Toscana sono facilmente raggiungibili per una giornata all’insegna della cultura, tra piazze rinascimentali, torri medievali e opere d’arte senza tempo.