Vai al contenuto principale
italiano
english
  • Home
  • Camere
    • Il Lieto Ovile
    • L’antica Distilleria
    • I Doni di Bacco
  • Glamping
    • Mirror House
  • Piscina
  • Ristorante
  • Dintorni
  • Offerte
  • Dove siamo & Contatti
italiano
italiano
english
STAY Your WaY
RICHIEDI INFO
Tramonto montano con cielo nuvoloso e vegetazione in primo piano.
Dintorni

Cosa Fare in Vacanza a Casola in Lunigiana

Arco in pietra conduce a un cortile con piante e fiori colorati.
STAY
Curious

Scopri la Lunigiana e i suoi tesori!

Un territorio autentico, dove le montagne incontrano il mare e ogni angolo racconta una storia.
Cosa fare in vacanza a Casola in Lunigiana? Esplora una terra ancora poco conosciuta, ricca di castelli medievali, borghi in pietra, foreste rigogliose e panorami mozzafiato, perfetta per chi ama la natura e la tradizione.

Soggiorna al Bed & Breakfast Spino Fiorito per avere un punto di partenza ideale per scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della Toscana e delle regioni vicine. Che tu voglia avventurarti tra i sentieri, immergerti nella storia o assaporare il ritmo lento di questa terra, qui troverai sempre qualcosa di straordinario da fare, vivere, assaporare.

Lunigiana Experience:

tra storia, natura e avventura
Vicoli stretti con case in pietra, tipico borgo medievale immerso nel verde.

La Torre di Casola

a pochi passi
Simbolo di Casola in Lunigiana, questa torre medievale racconta secoli di storia e difesa del borgo. Un tempo parte di una cinta muraria fortificata, oggi si erge nel cuore del paese, testimone del suo passato. Passeggiare nel centro storico significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra vicoli in pietra e scorci panoramici.
Castello medievale in pietra con torre, circondato da vegetazione, sotto un cielo azzurro.

I Castelli della Lunigiana

15-40 min
Un viaggio nel Medioevo tra fortezze e manieri immersi nel verde. La Lunigiana è conosciuta come la terra dei cento castelli, con affascinanti testimonianze storiche come il Castello del Piagnaro a Pontremoli, il Castello di Fosdinovo e il Castello Malaspina di Monti.
Ponte antico e case colorate lungo un fiume in un paesaggio montano.

Pontremoli e la Via Francigena

30 min
Un borgo storico attraversato dalla Via Francigena, l’antico cammino dei pellegrini. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, potrai scoprire chiese medievali, botteghe artigiane e l’affascinante Museo delle Statue Stele Lunigianesi.
Panorama montano con colline boscose e vette illuminate dalla luce del tramonto.

Le Alpi Apuane

30-50 min
Uno spettacolo naturale di montagne imponenti e paesaggi mozzafiato. Perfette per gli amanti del trekking e delle escursioni, offrono sentieri panoramici da cui ammirare il mare e le valli circostanti.
Tramonto sulle montagne con vista sul mare e paesaggio costiero.

La Costa Apuana

40 min
Spiagge di sabbia dorata e mare cristallino, a pochi chilometri dalle montagne. La Riviera Apuana è il luogo ideale per rilassarsi al sole o fare una passeggiata sul lungomare.
Strada tortuosa tra montagne verdi, due auto percorrono la curva sotto un cielo nuvoloso.

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

40 min
Un’area naturale protetta che custodisce foreste secolari, laghi cristallini e antichi sentieri. Perfetto per chi cerca escursioni, avventure all’aria aperta e panorami incontaminati.
Case colorate su una scogliera a picco sul mare, con fiori in primo piano.

Le Cinque Terre

1h
Cinque borghi sospesi tra cielo e mare, un susseguirsi di case colorate e scogliere a picco sul Mediterraneo. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso sono facilmente raggiungibili e regalano viste indimenticabili.
Vista del Duomo di Firenze con la cupola di Brunelleschi e il campanile di Giotto.

Lucca, Pisa e Firenze

1h - 2h
Le città d’arte più affascinanti della Toscana sono facilmente raggiungibili per una giornata all’insegna della cultura, tra piazze rinascimentali, torri medievali e opere d’arte senza tempo.

offerte

Due calici di vino al tramonto evocano romanticismo e serenità sul mare.
GLASSCAPE TREEHOUSE
OFFERTA PREAPERTURA
SCOPRI
Tutte le offerte

Desideri un preventivo?

MrPRENO Form loading loading form

dicono di noi

Evviva lo Spino Fiorito
Abbiamo sia pranzato che cenato allo Spino Fiorito e siamo veramente rimasti colpiti dalle gentilezza e dalla cortesia del personale, dalla
... Leggi tutto
piergiorgio t

Evviva lo Spino Fiorito

Abbiamo sia pranzato che cenato allo Spino Fiorito e siamo veramente rimasti colpiti dalle gentilezza e dalla cortesia del personale, dalla genuinità e dall'abbondanza delle portate. Bellissima e curatissima la zona piscina.

piergiorgio t - Viaggio con gli amici
26-08-2024
Bellezza e familiarità
Conosco e frequento lo Spino Fiorito da anni, sin dalla sua apertura e questa recensione non può dunque che essere la summa di tutte le volt
... Leggi tutto
Marcop

Bellezza e familiarità

Conosco e frequento lo Spino Fiorito da anni, sin dalla sua apertura e questa recensione non può dunque che essere la summa di tutte le volte che sono stato ospite qui. Se penso alla parabola che questo locale ha avuto dal primo giorno ad oggi, vedo la passione che ha trasformato un desiderio in realtà e la dedizione che ha reso lavoro quello che era un sogno. Per far questo, è stato senz’altro necessario comprendere ciò che i turisti cercano in un agriturismo in Lunigiana e quello che i locali chiedono in un ristorante del posto. Questo per dire che ho assaggiato negli anni piatti semplici e piatti elaborati, materia prima ricercata e materia prima del luogo. La sintesi l’ho vista raggiungere in questi ultimi anni con piatti della tradizione preparati con cura e mai scelti con banalità. Oggi stesso ho gustato con vero piacere ravioli con ragù e cappone ripieno con un robusto vino rosso d’accompagnamento. E oggi come ieri è stato speciale pranzare in un luogo tanto bello quanto familiare. Due caratteristiche che andranno sempre a braccetto con lo Spino Fiorito.

Marcop - Viaggio con gli amici
28-12-2023
STAY
Curious

Lasciati incantare dalla bellezza che ci circonda.

Paesaggio montano con villaggio e chiesa, circondato da colline verdi e montagne innevate.
Casola in Lunigiana
Via Vedriano, Loc. Padula, 54014 (Ms) -IT
+39 0585 949167
+39 347 2646799
STAY
Connected
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 12793020962 - [cod_citra]
Credits TITANKA! Spa © 2025